Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Orgogliosamente Made in Italy
Spedizione gratuita
Resi gratuiti
Resi entro 30 giorni
1 anno di garanzia
Heritage, craftsmanship, and authentic style — brought together in one timeless piece.
The Brown Premium Tuscan Vintage Watch Band is handcrafted in Italy from the finest full-grain Tuscan leather, offering a rich, earthy tone that deepens and evolves over time.
Each strap carries subtle variations and natural markings, making every piece unique. Soft to the touch yet built for everyday durability, this luxury leather watch strap pairs beautifully with both vintage watches and modern classics.
Designed to age gracefully, the Brown Premium Tuscan Vintage Watch Band becomes more beautiful with every wear, developing a patina that reflects your personal journey.
From the first glance to a lifetime of memories, it's more than a strap — it’s a story on your wrist.
Kindly note that slight color variations may occur, thanks to the unique characteristics of each hide used in crafting this stunning strap.
Ehilà! È piuttosto semplice: vogliamo assolutamente che ti innamori di ciò che compri da noi, proprio come abbiamo fatto noi. Non lo senti al 100%? Niente stress! Colpiscici e promettiamo che lo risolveremo per te.
Double the Style, Save More Buy any 2 straps and get25% OFF your order.
Mix, match, and elevate your watch game — Italian craftsmanship never looked this good.
Limited time only.
Come misurare un cinturino dell'orologio:
Rimuovere la cinghia (se necessario):
- Togliere il cinturino dell'orologio se è ancora attaccato. Questo assicura una misurazione precisa della larghezza delle anse.
2. Individuare le anse dell'orologio:
- Le anse sono piccole barre metalliche o aperture sulla cassa dell'orologio dove si aggancia il cinturino.
3. Misurare la larghezza delle anse:
- Posizionare il righello all'interno delle alette.
- Misurare la distanza tra i due bordi interni delle anse (in millimetri).
4. Determinare la larghezza della cinghia:
- Per garantire una vestibilità sicura, la larghezza del cinturino deve corrispondere alla larghezza delle anse.
- Ad esempio, se la larghezza delle anse è di 20 mm, è necessario un cinturino che sia anch'esso largo 20 mm.
💡 Consiglio: per ottenere misurazioni più accurate, utilizza un righello o un calibro di precisione.
I nostri cinturini sono progettati pensando alla praticità. Possono essere sostituiti rapidamente e facilmente, permettendoti di cambiare l'aspetto del tuo orologio in pochissimo tempo. Il processo è semplice e diretto. Tutto quello che devi fare è ruotare la fascia e poi agganciarla in posizione. Ciò significa che puoi cambiare il cinturino del tuo orologio in un batter d'occhio per soddisfare le tue esigenze e preferenze in qualsiasi momento. Sia che tu voglia abbinare il tuo cinturino al tuo outfit, sia che tu voglia passare da un cinturino sportivo a uno formale, tutto è possibile con il nostro design a cambio rapido. Questa funzione è ottima per coloro che amano cambiare spesso il loro look e coloro che vogliono avere più opzioni di stili di band.
Siamo orgogliosi del nostro marchio e siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare ed evolvere. Siamo sempre aperti a feedback e suggerimenti, quindi non esitare a contattarci e facci sapere cosa ne pensi.
Se stai cercando un nuovo cinturino per orologi, o semplicemente un nuovo accessorio in pelle, ti invitiamo a sfogliare la nostra collezione e scoprire la differenza Milano Straps per te.